Click on pictures to enlarge
Minibox e Active Subs accompagnano la visita nei Silos argentini.
Il padiglione dell’Argentina a Milano Expo ogni giorno accoglie migliaia di spettatori per raccontare in suono e immagini la sua storia e la ricchezza delle sue terre fertili.
Lo spazio ha la forma di silos allineati e si estende per circa 1900 mq: il pubblico internazionale dell’Expo viene così accolto in un percorso multisensoriale dove lo spettatore è immerso nei suoni, nella storia e nello sconfinato paesaggio agricolo del secondo più grande paese dell’America Latina, seguendo il concept “l’Argentina ti nutre”.
Il percorso sonoro inizia a piano terra e prosegue lungo le scale esterne che fanno accedere al primo piano del silos, lo spazio indoor che rappresenta il cuore del concept espositivo: qui una proiezione a 360 gradi e una soundtrack minimale immergono il pubblico nella ricchezza della storia e della produzione agricola argentina.
In questo contesto la scelta del sistema audio è risultata determinante per assicurare “l’immersione” dei visitatori nelle atmosfere Argentine. Allo stesso tempo era necessario che dimensioni e design del sistema fossero estremamente discreti per non disturbare la fruizione delle immagini proiettate e delle installazioni.
La soluzione è arrivata con il contributo di Todomusica, distributore ufficiale dBtechnologies in Argentina, che interpellato per l’allestimento, ha individuato nei sistemi attivi compatti dBTechnologies la scelta ideale.
Minibox L160D è uno speaker attivo estremamente compatto e leggero (solo 5,9 kg) perfetto per installazioni permanenti o semipermanenti come in questo caso, mentre ilSUB 28D con i suoi soli 29 cm di larghezza è risultato la scelta migliore per dare profondità al suono senza eccedere nell’ingombro.
Per una resa ottimale, il sistema è stato suddiviso in cluster composti da due L160D ai lati e un SUB 28 D al centro, per un totale di una cinquantina di top e una ventina di sub.
Tutti gli speaker sono stati appesi al soffitto del percorso espositivo, sia all’esterno, a piano terra e lungo le scalinate, che nello spazio indoor riservato alle proiezioni, creando un corridoio di suono che accompagna lo spettatore per tutta la durata della visita.