Da più di 30 anni è un’icona del reggae, tanto da essere definito dai suoi fan prima e dalla critica internazionale poi il “Bob Marley d’Africa”. Ha saputo creare uno stile unico fra musica africana, reggae e diversi altri stili musicali, cantando in diverse lingue (Inglese, Francese, Dioula, Arabo ed Ebraico) la pace, l’uguaglianza, l’unità spirituale e invitando a superare ogni differenza fra cultura e religioni.
Vanta collaborazioni internazionali, prima fra tutte con The Wailers, e ha suonato sui palchi di tutto il mondo, dai grandi festival europei al Central Park di New York.
Questo è Alpha Blondy, l’artista africano di nascita ma cittadino del mondo il cui tour ha toccato l’Italia poche settimane fa con due date, una al Nord (Milano) e una al Sud, precisamente al Cycas Club di Potenza.
Per un appuntamento così importante il service incaricato Sonora si è ancora una volta affidato ai sistemi dBTechnologies sia per il sound reinforcement che per il monitoraggio del palco.
Un sistema line array composto da 16 moduli attivi DVA T12 (8 per lato) più 4 moduli DVA T8 come front fill e 8 sub DVA S30 hanno sostenuto l’artista ivoriano e la band di 10 elementi, coinvolgendo gli oltre 2500 paganti e trasformando il locale potentino in una grande dance-hall. Sul palco, il service ha posizionato 8 pezzi degli stage monitor attivi DVX DM15 e 8 pezzi di DVX DM12, in modo da garantire una perfetto ritorno a tutti i musicisti (2 tastiere, basso e batteria, sezione fiati, 2 coriste e naturalmente, il lead singer).
“La serata è stata un successo” racconta Sandro Martelli di Sonora Service. “La band locale Basiliski Roots ha aperto il concerto e scaldato l’atmosfera. Per loro, il fonico di sala era il nostro Gianvito Amati e Rocco Amati era fonico di palco. Questo ci ha permesso di testare il sistema e constatare che tutto era settato al meglio, e anche durante il main act la resa sia in sala che sul palco è stata ottima.” Continua Martelli. “Non solo il FOH engineer era più che soddisfatto, ma lo stesso Alpha Blondy a fine concerto è venuto a ringraziare e a fare i complimenti a tutto lo staff di Sonora Service”.