“When we were Kids” dBTechnologies DVA sulla spiaggia di Alassio
Grande successo per l’evento di chiusura della stagione estiva sulla spiaggia di Alassio, ancora graziata da un clima più che mite nella serata dello scorso sabato 7 ottobre.
Anche per questo il pubblico accorre numeroso (si stimano circa 2500 persone) all’evento When We Were Kids, manifestazione che ha combinato a una cena street di altissima qualità curata dai ristoratori locali un live per ripercorrere tappe indimenticabili della musica anni 70 e 80.
Sul palco Boney M, indimenticata band disco soul, Tony Hadley & band, amatissimo leader degli Spandau Ballet e principe del pop inglese anni 80 e 90, e i Village People, anche loro fra i capostipiti della disco music americana, veri e popri “riempipista” da ormai 3 (o forse 4) generazioni.
Il live si è svolto sul palco appositamente allestito sulla spiaggia di Borgo Barusso, dove le varie sezioni della platea di posti a sedere e in piedi si estendevano per un centinaio di metri. Pubblico seduto ai tavoli anche e sulla passeggiata che si affaccia sulla spiaggia e, per l’occasione, sul palco.
Service incaricato per audio e luci RPS di Genova, che si è avvalso per l’occasione della collaborazione di Lorenzo “Cisque” Vicino e del suo staff, mentre la parte video è stata curata da EMMEVI Effects di Albenga.
RPS ha messo in campo una strumentazione audio un sistema completo dBTechnologies sia come main che sul palco: un sistema line array dBTechnologies DVA composto da 7 DVA T12 + 6 DVA T8 come nearfield per lato e 12 subwoofer dBTechnologies DVA S30 N in configurazione endfire calcolata per una massima frequenza di attenuazione a 63hz. Inoltre sono stati posizionati fronte palco come frontfill 3 moduli DVA T8. Il tutto controllato in tempo reale tramite protocollo RD Net.
“Una situazione tutt’altro che semplice (e complicata dalla sabbia) in cui il DVA ci ha dato grande soddisfazione” commenta Riccardo Pelle, titolare di RPS. “La platea si estendeva fino a circa 80 m dal palco, ma nel clou della serata il pubblico in piedi arrivava a più di un centinaio di metri : la resa audio era soddisfacente ovunque. Sia durante il set up che durante il concerto è stato preziosissimo il contributo di Andrea Salvioli, (product specialist dBTechnologies n.d.r) che ha effettuato la taratura del sistema e l’ottimizzazione in tempo reale.”
Salvioli precisa: “Il sistema line array è stato progettato per ottenere una perfetta diffusione sia sulla spiaggia che sulla passeggiata che la costeggiava. Abbiamo dovuto tenere in considerazione anche l’alto tasso di umidità compensando le frequenze alte per ottenere una corretta sonorizzazione in tutta l’area dell’evento”
Sul palco, per una situazione particolarmente articolata con 3 band live (più un side show semiacustico durante i cambi palco e successivamente un Dj Set), un totale di 16 stage monitor con 8 DVX 15 DM e 6 DVX DM12 TH. Un sub DVA S10 + uno speaker attivo DVX 15 il set usato come drumfill.
“Abbiamo ricevuto i complimenti sia dagli organizzatori che dai fonici delle 3 band, che hanno apprezzato il sound e la “pasta” del sistema DVA.” Continua Riccardo Pelle “Anche gli artisti stessi hanno tenuto a dirci che erano particolarmente soddisfatti della resa sul palco.”
Evento promosso a pieni voti dunque sia per il successo di pubblico che per qualità della produzione: “L’organizzatore Giampiero Colli si è subito rimesso al lavoro e abbiamo già iniziato a parlare dell’edizione 2018 “ conclude soddisfatto il titolare di RPS.