La serie di sistemi attivi OPERA ha lasciato un segno
fondamentale nella storia dBTechnologies. Le diverse versioni presentate nel
corso degli anni hanno contributo in maniera importante al successo internazionale
del brand, tanto da diventare uno dei prodotti più conosciuti e più diffusi dell’azienda
bolognese. Ora dBTechnologies è pronta a procedere oltre, presentando 3 modelli
inediti degli storici diffusori attivi professionali, rispettivamente da 10” ,
12” e 15”.
Grande potenza (l’ amplificatore da 600 W RMS è comune
a tutti e 3 i modelli), un nuovo design acustico e il più avanzato digital
sound processing si combinano in un sistema audio in grado di restituire una
performance sonora vigorosa e dettagliata, perfettamente adattabile ad
applicazioni di musica live , voce e
musica registrata.
Principali caratteristiche:
600 W RMS
Nuovo design della tromba asimmetrica
DSP avanzato con filtri FIR
2 canali INPUT
Canale OUTPUT selezionabile (link ch1/mix ch 1+2)
8 preset EQ
Utilizzabile come stage monitor
Staffa per istallazione (verticale E orizzontale)
La tromba asimmetrica, una delle caratteristiche che
più ha contribuito al successo della serie negli anni, è stata completamente
riprogettata allo scopo di ottimizzare ulteriormente la dispersione verticale e
orizzontale.
Tutti i modelli della serie sono equipaggiati con
amplificatori CLASSE D da 600W, e il processamento del suono si avvale di
filtri FIR che garantiscono una eccellente risposta in fase dei sistemi
multipli, garantendo una performance audio coerente e chiara da ogni posizione
di ascolto.
Il nuovi sistemi Opera sono dotati di 2 INGRESSI,
grazie ai quali il musicista può usare contemporaneamente un canale per la voce
e uno per lo strumento, oppure uno per la voce e l’altro per il playback.
Le 2 uscite selezionabili (LINK CH 1 o MIX CH 1+2) e 8 diverse equalizzazioni preimpostate possono
adattare il sistema a una grande varietà di ambienti e utilizzi.
Grazie al nuovo design full-grille il sistema appare
elegante e discreto, adattabile all’uso orizzontale come stage monitor. Oltre all’alloggio
per palo, è disponibile cme accessorio una staffa da muro multifunzionale che
permette l’installazione sia in verticale che in orizzontale.