Il PA in uso presso il Teatro Ariston di Sanremo accompagnerà anche il teen-format condotto da Antonella Clerici, tra volti nuovi e conosciuti, star e nuove promesse della musica, i millenials della canzone italiana ci accompagneranno per le prossime cinque settimane in diretta su RaiUno.
Dopo la conclusione del
69° Festival della Canzone Italiana, il
Teatro Ariston è già pronto per tornare a dare voce ad altre personalità talentuose dello scenario italiano: venerdì 15 febbraio si aprirà il sipario su
Sanremo Young, appendice del Festival riservata alle giovani promesse della Canzone Italiana;
Antonella Clerici condurrà il teen-show, che con ottimi indici di ascolto è giunto alla sua seconda edizione.
Ogni venerdì, un totale di cinque appuntamenti allieterà le cinque settimane post-Sanremo con la musica dei giovani artisti più dotati d’Italia. Sul palco saliranno circa 20 giovani artisti dai 14 ai 16 anni che si sfideranno interpretando i più grandi successi delle passate edizioni del grande festival, mentre la giuria sarà composta da artisti e volti celebri della musica e della tv come: Rita Pavone, Noemi, Belen Rodriguez, Amanda Lear, Enrico Ruggeri, Gigi D’Alessio e Baby K; c’è grande attesa anche per la partecipazione di John Travolta, che sarà ospite della prima puntata del programma.
Il PA marchiato dBTechnologies accompagnerà questa nuova kermesse con la configurazione progettata per il Festival di Sanremo:
• Main left-right: 16 VIO L210 + 6 VIO S118
• Galleria: 16 VIO L210 + 2 VIO S118
• Delay sotto galleria: 4 VIO L210
• Galleria centrale: 2 VIO L210
• Centrale su palco: 3 VIO L210 (appesi al centro sul fronte palco)
La novità più importante sarà il diritto del vincitore/vincitrice di essere incluso all’interno di Sanremo Giovani, che, com’è noto, è una fucina di talenti in grado di indirizzare i cantanti più apprezzati verso il grande Festival di febbraio 2020.