World Wide
2021
02
VIO X205 conquista l'installazione all'interno della Sala Mosca del Conservatorio Statale di Musica di Cuneo
News
Le ultime notizie dal mondo dBTechnologies: nuove uscite, eventi, road shows, installazioni, tour, novità dai distributori.
Le ultime notizie dal mondo dBTechnologies.
News
VIO X205 conquista l'installazione all'interno della Sala Mosca del Conservatorio Statale di Musica di Cuneo
04/02/2021
VIO X205 conquista l'installazione all'interno della Sala Mosca del Conservatorio Statale di Musica di Cuneo
VIO X205 conquista l'installazione all'interno della Sala Mosca del Conservatorio Statale di Musica di Cuneo
VIO X205 conquista l'installazione all'interno della Sala Mosca del Conservatorio Statale di Musica di Cuneo
VIO X205 conquista l'installazione all'interno della Sala Mosca del Conservatorio Statale di Musica di Cuneo
La tecnologia VIO X fa il suo ingresso come PA tra gli eleganti decori e i meravigliosi affreschi della Sala Mosca, uno degli spazi più prolifici del Conservatorio Statale di Cuneo, rinomato patrimonio storico noto per il tipico fascino ottocentesco e secolare sede per l’alta formazione artistica e musicale.
Qualità, efficienza, dimensioni ridotte, versatilità, design elegante, estetica discreta.
Sono questi i valori e le caratteristiche essenziali che hanno guidato lo sviluppo del progetto, culminato nella scelta di una soluzione sound reinforcement ottimale che rispecchiasse a pieno le esigenze della Direzione del Conservatorio e dei suoi docenti.

Il progetto di implementazione di un nuovo sistema audio per il Conservatorio nasce dalla volontà di donare alla sua sala un impianto capace di supportare a pieno la varietà degli eventi che vi si ambientano ogni anno e rispettarne al contempo i canoni estetici, quale area tra le più belle e suggestive dell’intero complesso. La Sala Mosca è infatti oggi un punto di riferimento sia come luogo dedicato a meeting didattici e allo sviluppo dei programmi di formazione scolastica, che come sala acustica dedicata a concerti ed eventi. La nuova configurazione a marchio VIO X205 è stata realizzata seguendo una traccia che unisce esigenze acustiche specifiche e identità architettonica dell’ambiente, il cui attuale carattere polifunzionale viene inoltre supportato da un sistema multicanale 5:1, espandibile in futuro a 7:1.

Responsabile della realizzazione, dell'esecuzione dell’installazione e della taratura del PA, il sound engineer Riccardo Parravicini, che ci ha spiegato in che modo i sistemi audio dialogano tra sé per garantire al PA l’efficacia e la versatilità necessarie: “La possibilità di avere un controllo separato per ogni cassa attraverso il monitoraggio tramite Software Aurora Net senza necessità di un processore esterno, ha reso VIO X205 la scelta ideale e commisurata agli standard elevati del Conservatorio. Ogni cassa ha un segnale separato che arriva dal mixer residente in sala, mentre il Software Aurora ne gestisce ritardi ed equalizzazione. Il complemento utilizzato è il sistema 615 dBTechnologies, un sub di facile gestione, che si è rivelato una scelta oculata e perfettamente adeguata rispetto alle dimensioni dell’ambiente e in previsione alla tipologia di eventi che si svolgono al suo interno. La gestione della taratura del subwoofer è stata eseguita direttamente dalla console”.

Il Conservatorio G.F. Ghedini è oggi un pezzo di storia, un gioiello della cultura cuneese ed è a sua volta un generatore di arte e di bellezza, di alta maestria ed eccellenza; un luogo dove da sempre si riconoscono e si innalzano al sublime della musica generazioni e generazioni di artisti.
Altre news
Prodotti
Prodotti
B·Hype
DISCONTINUED PRODUCTS
DVA
DVX
ES
FIFTY LINE
FLEXSYS
INGENIA
IS
LVX
MINI BOX
OPERA
Radio systems
Software & Controller
SUB Series
VIO
VIO C
VIO W
VIO X
anno
anno
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
mese
mese
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
Other trending news
19/09/2023
La sera del 14 settembre, la performance di Fiorella Mannoia ha illuminato gli ambienti sacri di uno dei più importanti pilastri dell'identità cittadina.
04/08/2023
Un progetto diffuso per incontrare, vedere e ascoltare l’arte, promosso da Settore Musei Civici Bologna e AEB Industriale.
28/06/2023
Il team di dBTechnologies è lieto di annunciare l'ultima aggiunta allo staff del Benelux: Christian Van De Pas, esperto del settore audio professionale.
24/06/2023
dBTechnologies e Thales Alenia Space danno vita ad una collaborazione per l’esecuzione di test di qualifica acustica su satelliti e sottosistemi spaziali.
11/05/2023
Dal 13 al 16 giugno, dBTechnologies sarà a Orlando, FL, USA, per la celebre fiera americana dedicata al settore dell'audio professionale.
14/03/2023
dBTechnologies è pronta per il NAMM Show 2023 di Los Angeles, USA.