UN DESIGN ACUSTICO INEDITO PER UN' IMMAGINE SONORA DETTAGLIATA E AMPIA
COPERTURA
I trasduttori delle basse frequenze del Sistema VIO L210, posizionati a forma di V all’interno del cabinet
in legno, si caratterizzano per risposta di transiente estremamente accurata, una
riproduzione delle basse frequenze particolarmente estesa, alta efficienza e
grande resistenza in condizioni di forte stress.
Il Compression Driver (bobina 3”) alloggia dietro a una guida d’onda dal
design inedito che contribuisce a creare un fronte d’onda cilindrico, assicurando una grande precisione nella direttività delle alte frequenze, a
vantaggio della lunghezza di gittata.
Di fronte ad entrambi i woofer sono collocati due grandi phase-plug che
agiscono anche come prosecuzione della tromba del driver. Ogni phase plug è
caratterizzato da 26 fori a forma di
diamante di dimensioni diverse: una particolarità che permette di avvicinare i punti di emissione nella zona di incrocio audio, rendendo uniforme la risposta in frequenza
indipendentemente dall'angolo di ascolto e permettendo una risposta al transiente
eccellente.
DIGITAL SIGNAL PROCESSING AVANZATO E ALTA EFFICIENZA
Il Sistema integra il modulo amplificatore Classe D Digipro G 3 da 900 W RMS che permette di ottenere 135dB di pressione sonora.
Una copertura perfettamente coerente anche a distanze elevata è garantita
da un processamento del segnale con filtri a risposta finita (FIR) . Inoltre,
il preamplificatore è dotato di isolamento ottico digitale, che evita l'accoppiamento delle masse audio, impedendo di
fatto ogni eventuale rumore creato dalle differenze di potenziale.
NUOVE MECCANICHE PER UN RIGGING SEMPLICE E VELOCE
VIO L210 integra un sistema di rigging a 3 punti che semplifica le operazioni di appensione dell’array: i due punti di aggancio
frontali permettono la connessione dei moduli da qualsiasi angolazione e con un solo gesto. La
meccanica posteriore permette di impostare l’angolazione fra due moduli prima
di sollevarli: sarà la meccanica stessa a bloccare il moduli alle angolazioni
desiderate durante l’appensione.