festival

Festival di Sanremo 2025

Sanremo

13/02/2025

Artista: vari

Venue: indoor

Descrizione

L’appuntamento con il Festival di Sanremo giunge nel 2025 alla sua 75ª edizione, attirando decine e decine di musicisti, migliaia di turisti, milioni di spettatori in tutto il mondo e una percentuale di share televisivo che conferma, con numeri eclatanti, l’appeal e il fascino indiscussi della kermesse musicale più iconica d'Italia.
Luogo-emblema del teatro televisivo e culla della storia artistica e culturale italiana, il Teatro Ariston è stato, anche quest’anno, teatro di folle di appassionati, super ospiti e la crème del pop. Con una scenografia ispirata al mondo del techno-clubbing, il teatro risplende quest’anno di una luce nuova, fatta di linee plastiche sinuose e avveniristiche, che abbracciano e coinvolgono tecnologie all’avanguardia, caratteristiche della sfera hi-tech, con un tributo particolarmente attento all’immagine televisiva, supportata da un apparato video e sceno-luminoso appositamente progettato.
In un progetto tanto ambizioso e ispirato alla più eclettica contemporaneità, si è resa necessaria una revisione del sistema audio presente in sala, con la tecnologia VIO che, dopo anni di fornitura, rimane il punto di riferimento per la diffusione dell’audio in venue.

Dopo le performance acustiche di successo ottenute con l’impiego del sistema VIO L210, il Festival di Sanremo 2025 è oggi sonorizzato dal sistema VIO L1610, in una configurazione progettata e calibrata sulle nuove esigenze di questa edizione. Si tratta di un'applicazione caratterizzata dall’obiettivo di ottenere una copertura del suono uniforme: il team tecnico RAI ha scelto il modulo L1610 per incrementare la potenza, lavorando sulla distribuzione del suono per creare una copertura precisa e mirata, mantenendo il suono diretto, chiaro e a fuoco in ogni parte del teatro. Inoltre, per ottimizzare l'intelligibilità della musica e del parlato, gli speaker sono stati disposti in modo da garantire la maggior quantità possibile di suono diretto.

Nel dettaglio, il sistema audio è composto dalle seguenti unità, distribuite come segue:
Main L-R: 10 VIO L1610 (5 VIO L1610 per lato)
Main subs: 2 VIO S218
Frontfill: 4 IG1T
Infill VIP: 2 VIO X310 - dedicate alla copertura della prime 5 file sotto al palco
Second Infill: 6 L1610 L-R - dedicato alla copertura delle 8 file successive antistanti
Nell’area balcony, il sistema principale è diviso in 3 cluster L-C-R con:
Balcony L-C-R: 13 VIO L210
Balcony subs: 4 VIO S118 L-R in 2+2 unità
Stage talk monitor: 6 IG1T posizionate sul palco per il monitoraggio di tutte le fasi di speaking
In aggiunta, altre unità VIO Series sonorizzano le aree di ingresso al Teatro in configurazione groundstack.