dBTechnologies Academy debutta negli Stati Uniti con il primo evento di formazione per operatori VIO
Il debutto USA ufficiale della nostra Academy con le prime certificazioni VIO Operator Level 1 & 2 rilasciate negli Stati Uniti.
dBTechnologies ha segnato una tappa importante nella formazione audio professionale con il
debutto ufficiale negli Stati Uniti di
dBTechnologies Academy, offrendo le prime certificazioni americane
VIO Operator Livello 1 e Livello 2.
Ospitato da
The Rave, una sede iconica e polifunzionale di
Milwaukee, che ha recentemente adottato diversi sistemi VIO di dBTechnologies nei propri spazi performativi, l’evento di due giorni ha accolto professionisti dell’audio da tutto il Midwest per una formazione immersiva sui sistemi della serie
VIO — una piattaforma modulare pensata sia per installazioni complesse che per gli ambienti live più esigenti.
Tra i partecipanti figuravano i team tecnici e i responsabili di The Rave,
AudioBiz—representative dBTechnologies USA per l’area—oltre a numerose aziende audio. Presenti anche system tech, fonici, staff commerciale e post-vendita desiderosi di approfondire la conoscenza della progettazione, gestione e prestazioni dei sistemi di rinforzo sonoro firmati dBTechnologies.
Guidato da
Marco Cantalú, Global Education Manager di dBTechnologies, e
Andy Tindall, Senior Applications Engineer per dBTech USA, l’evento ha proposto un programma formativo che ha saputo equilibrare concetti fondamentali di acustica con l’applicazione pratica sul campo. Una formazione esperienziale, radicata nella realtà del lavoro audio, pensata per offrire sia una comprensione teorica che competenze subito applicabili.
Giorno 1 –
VIO Operator Livello 1 si è concentrato sui principi fondamentali del sound reinforcement — frequenza, tempo, fase e comportamento del sistema — con un approfondimento su Aurora Net, dBTechnologies Composer e le tecniche di rigging in sicurezza. I partecipanti hanno preso parte ad esperimenti pratici, dimostrazioni live e discussioni tecniche in aula, connettendo la teoria agli scenari reali.
“
Il Livello 1 riguardava le basi — non solo fisica e utilizzo del prodotto, ma anche la comprensione del perché i sistemi si comportano in un certo modo,” ha commentato Andy Tindall. “
Marco (Cantalú) ha reso tutto vivo e dinamico, grazie a dimostrazioni concrete e spunti pratici. Sono uscito dalla sala entusiasta, avendo rivisto concetti noti in modo coinvolgente e solido.”
Giorno 2 –
VIO Operator Livello 2 ha ulteriormente elevato il grado di approfondimento, rivolgendosi a professionisti in attività interessati a padroneggiare la gestione di sistemi complessi. I temi trattati includevano AFMG EASE Focus per la modellazione acustica, A2Net™, RDNet e networking Dante™, configurazione di array di subwoofer e workflow avanzati di tuning. I partecipanti hanno appeso array, steso cavi, allineato sistemi e sperimentato approcci diversi al rigging e all’ottimizzazione.
“
Il Livello 2 sembrava un vero master per operatori,” ha detto Tindall. “
Abbiamo affrontato flussi di lavoro per la predizione, strategie di rigging, logistica del cablaggio e adattamento del sistema all’ambiente acustico reale. È stata una giornata molto pratica — tanto movimento, sperimentazione e risoluzione concreta di problemi audio.”
L’evento è stato anche occasione di networking e scambio professionale. Al termine delle sessioni, i partecipanti si sono ritrovati per un momento informale, occasione per creare nuove connessioni, rivedere colleghi di lunga data e condividere idee davanti a cibo e drink.
“
L’Academy rappresenta un passo importante per noi e per la nostra rete di partner,” ha dichiarato
Matthew Whitman, National Sales Manager per gli Stati Uniti di dBTechnologies. “
I sistemi VIO stanno già attirando l’attenzione, quindi offrire ai nostri partner gli strumenti per spingersi ancora più in là in termini di prestazioni? È una scelta ovvia. E sì — ci divertiamo anche un sacco a farlo.”
“
L’esperienza umana legata alla musica e al suono può toccare le persone in modi profondi,” ha aggiunto Tindall. “
Con la dBTechnologies Academy, stiamo fornendo ai professionisti strumenti e conoscenze per offrire quell’esperienza con impatto e chiarezza.”
“
Mi sento fortunato a lavorare per un’azienda che crede davvero in questi valori,” ha concluso. “Attraverso l’Academy formiamo utenti e integratori sull’arte del suono — offrendo competenze e workflow necessari per avvicinare performer e pubblico, rendendo possibile quello scambio vitale di emozioni.”
Guardando al futuro, il lancio della prima Academy statunitense segna l’inizio di un’iniziativa più ampia a sostegno degli utenti dBTechnologies in tutto il Nord America. Il prossimo training VIO Operator negli Stati Uniti si terrà a
settembre 2025, con ulteriori date in programma.