VIO Operator Courses

The VIO Operator courses by dBTechnologies Academy provide comprehensive, structured training on the use of the VIO Series—our premium audio system. These courses are ideal for those looking to gain the skills needed to operate VIO systems independently, whether starting from basic knowledge or building upon existing expertise with advanced, practical, and up-to-date content.

The program explores the use of VIO line arrays, subwoofers, point sources, and monitors in depth, offering practical guidance on system presets, rigging techniques, tuning procedures, and advanced remote control tools. Training is divided into two levels—Level 1 and Level 2—designed to offer a solid and progressive learning path with strong technical value.
I corsi VIO Operator della dBTechnologies Academy offrono una formazione completa e strutturata sull'uso della serie VIO, il nostro sistema audio premium. Questi corsi sono ideali per chi desidera acquisire le competenze necessarie per utilizzare i sistemi VIO in modo indipendente, sia partendo da conoscenze di base sia approfondendo le competenze esistenti con contenuti avanzati, pratici e aggiornati.

Il programma esplora in modo approfondito l'uso dei line array, dei subwoofer, delle sorgenti puntiformi e dei monitor VIO, offrendo una guida pratica sulle preimpostazioni del sistema, sulle tecniche di montaggio, sulle procedure di tuning e sugli strumenti avanzati di controllo remoto. La formazione è suddivisa in due livelli, Livello 1 e Livello 2, progettati per offrire un percorso di apprendimento solido e progressivo con un forte valore tecnico.
1

VIO OPERATOR LIVELLO 1

Il corso di Livello 1 è il punto di partenza per acquisire esperienza pratica con la serie VIO. I partecipanti apprenderanno le nozioni fondamentali della teoria acustica, i preset VIO e come utilizzare Aurora Net per il controllo e il monitoraggio del sistema. Il corso tratta anche competenze pratiche quali la progettazione del sistema, il rigging e la configurazione.



AROMI DEL CORSO:

Teoria acustica di base
• Concetti chiave: frequenza, tempo, fase, polarità.
• Filtri FIR (Finite Impulse Response) e IIR (Infinite Impulse Response) e applicazioni.
• Introduzione alla teoria dei line array e comportamento dei sistemi VIO in vari ambienti.

Preset VIO
• Analisi delle condizioni atmosferiche sulla propagazione del suono.
• Strategie di posizionamento del sistema e selezione dei preset ambientali.
• Panoramica dei preset di accoppiamento e compensazione delle alte frequenze.

Fondamenti di progettazione e controllo del sistema
• Aurora Net: controllo completo del sistema, monitoraggio e aggiornamenti del firmware.
• Nozioni di base su RDNet e networking per i sistemi VIO.
• Software Composer: uso pratico come strumento di modellazione e configurazione.
• Preset utente: creazione, gestione e procedure di richiamo.
• Panoramica del firmware 2.0: caratteristiche principali, best practice e linee guida per la configurazione.

Tecniche di implementazione
• Nozioni fondamentali sul rigging per line array e subwoofer VIO.
• Configurazione pratica di un piccolo sistema VIO, sia impilato a terra che sospeso.

*Questo corso combina conoscenze teoriche con dimostrazioni interattive ed esercitazioni pratiche. I partecipanti avranno l'opportunità di applicare i concetti in tempo reale, garantendo sia la comprensione teorica che la sicurezza pratica nell'utilizzo dei sistemi VIO.

2

VIO OPERATOR LIVELLO 2

Il Livello 2 è un corso avanzato pensato per chi ha completato il Livello 1. Si concentra sulla modellazione estesa del sistema, sul networking avanzato e sull'ottimizzazione della serie VIO, consentendo ai partecipanti di specializzarsi nella progettazione e nella messa a punto di configurazioni complesse.




AROMI DEL CORSO:

Progettazione
• Modellazione di sistemi con AFMG EASE Focus per una previsione accurata del VIO.
• Reti Dante: configurazione e integrazione per la distribuzione audio digitale.
• Configurazione RDNet avanzata per layout di sistemi VIO complessi.

Implementazione
• Tecniche avanzate di rigging per implementazioni su larga scala, sicure ed efficaci.

Controllo
• Utilizzo avanzato di Aurora Net per una personalizzazione dettagliata e il controllo del sistema.
• Allineamento e messa a punto del sistema per prestazioni ottimali.
• Configurazione e messa a punto dell'array di subwoofer per gestire la dispersione delle basse frequenze in ambienti diversi.

*Il Livello 2 pone l'accento sull'applicazione pratica, offrendo ai partecipanti un'esperienza diretta nella progettazione, nel controllo e nell'implementazione del sistema attraverso esercitazioni pratiche e un uso approfondito del software. È la formazione ideale per chi desidera padroneggiare appieno il potenziale della serie VIO.

COSA SERVE PER PARTECIPARE
Per utilizzare dBTechnologies Composer, AFMG EASE Focus e Aurora Net è consigliabile disporre di un laptop Windows (o un Mac con ambiente Windows virtualizzato).

(English Language, Bologna, Italy)
VIO Operator Level 1 + Level 2 VIO OPERATOR LEVEL 1 (DAY 1)

The VIO Operator Level 1 training equips participants with the essential knowledge and practical skills required to operate dBTechnologies’ VIO Series, our flagship line of premium sound reinforcement products. Attendees who complete this training will receive a globally recognized certificate, establishing them as certified users of VIO Series equipment, including line arrays, subwoofers, point sources, and wedges.

Training Topics Basic Acoustic Theory
• Core concepts: frequency, time, phase, polarity
• FIR (Finite Impulse Response) and IIR (Infinite Impulse Response) filters and applications
• Introduction to line array theory for understanding VIO system behavior in various environments VIO Presets
• Examining the effects of atmospheric conditions on sound performance
• Strategies for system aiming and preset selection based on environmental factors
• Overview of coupling presets and high-frequency compensation to optimize performance in challenging acoustic settings Design and Control Basics
• Aurora Net Software: Comprehensive use of Aurora Net for remote control, monitoring, and firmware updates
• RDNet and Networking:Fundamentals of networking within the VIO system to enhance system control
• dBTechnologies Composer Software Utility: Practical application of Composer as a planning and configuration tool, streamlining VIO system setup and design
• User Preset Management: Procedures for creating, managing, and deploying user-defined presets and safely recall them.
• Firmware 2.0 Overview: Key functionalities of the latest firmware, best practices for use, and important guidelines for secure and efficient deployment of VIO systems Deployment Techniques
• Safe rigging fundamentals for VIO line arrays and subs
• Hands-on setup of a small sound system, including both ground-stacked and suspended configurations for line arrays and subwoofers This training will combine theoretical insights with interactive demonstrations and practice sessions.
Participants will have the opportunity to apply each concept in real-time, ensuring they leave with both the knowledge and practical skills to deploy VIO systems confidently.

_______________________ VIO OPERATOR LEVEL 2 (DAY 2) 

VIO Operator Level 2 is an advanced certification course designed for those who have completed VIO Operator Level 1.
This training builds upon the foundational knowledge covered in Level 1, providing a deeper, more hands-on approach. As a practical extension of Level 1, Level 2 focuses on system modeling, advanced networking, and control techniques, allowing participants to specialize further in deploying and optimizing the VIO Series.

Training Topics Design
• System Modeling: Practical training using AFMG EASE Focus software for precise VIO system modeling and visualization
• Dante Networking: Setup and integration of Dante networking for seamless audio distribution
• RDNet Networking: Advanced RDNet configurations for more complex VIO system setups Deployment
• Advanced Rigging Procedures: Enhanced rigging techniques for complex configurations, ensuring safe and effective deployment of large VIO array Control
• Aurora Net Advanced: In-depth use of Aurora Net for detailed system control and customization
• Alignment and Tuning: Practical training in system alignment, phase, and frequency tuning to achieve optimal sound performance
• Subwoofer Arrays: Configuration and tuning of subwoofer arrays to optimize low-frequency performance across venues

VIO Operator Level 2 emphasizes practical, hands-on learning to solidify and extend the foundational skills from Level 1.
Participants will work directly with systems and software tools, gaining expertise through real-world application and in-depth system handling. This course is ideal for users looking to achieve mastery in VIO system design, control, and deployment.
__________________

A Laptop with Windows OS (or Mac with virtualized Windows environment) is recommended to operate with "dBTechnologies Composer" and "AFMG Ease Focus" and "Aurora Net".

(Lingua Italiana, Bologna, Italy)

VIO OPERATOR LIVELLO 1 (GIORNO 1)
La formazione VIO Operator Livello 1 fornisce ai partecipanti le conoscenze essenziali e le competenze pratiche necessarie per utilizzare la Serie VIO dBTechnologies, la nostra linea di punta per il sound reinforcement premium. I partecipanti che completano questa formazione riceveranno un certificato riconosciuto a livello globale, che li qualifica come utenti certificati dell'attrezzatura VIO Series, tra cui line array, subwoofer, point sourceso e monitors.

Argomenti della formazione

Teoria acustica di base
Concetti fondamentali: frequenza, tempo, fase, polarità
Filtri FIR (Finite Impulse Response) e IIR (Infinite Impulse Response) e applicazioni
Introduzione alla teoria dei line array per comprendere il comportamento del sistema VIO in diversi ambienti
Preset VIO
Analisi degli effetti delle condizioni atmosferiche sulle propagazione del suono
Strategie per il posizionamento del sistema e la selezione dei preset in base ai fattori ambientali
Panoramica sui preset di coupling e sulla compensazione delle alte frequenze per ottimizzare la propagazione sonora
Fondamenti di design e controllo
Software Aurora Net: utilizzo completo di Aurora Net per controllo remoto, monitoraggio e aggiornamenti firmware
RDNet e Networking: fondamenti di rete nel sistema VIO per ottimizzare il controllo del sistema
Utility Software dBTechnologies Composer: applicazione pratica di Composer come strumento di modeling e configurazione i sistemi VIO
Gestione dei preset user: procedure per la creazione, gestione e implementazione di preset user e il loro recall.
Panoramica Firmware 2.0: principali funzionalità dell’ultima release firmware 2.0, best practices per l'uso e linee guida importanti per l'implementazione e configurazione dei sistemi VIO
Tecniche di implementazione
Fondamenti di rigging per line array e subwoofer VIO
Configurazione pratica di un piccolo sistema audio, inclusi configurazioni a terra e sospese per line array e subwoofer

Questa formazione combina conoscenze teoriche con dimostrazioni interattive e sessioni pratiche. I partecipanti avranno l'opportunità di applicare ogni concetto in pratica, e garantisce di acquisire sia conoscenze teoriche che abilità pratiche per utilizzare con sicurezza i sistemi VIO.
 
VIO OPERATOR LIVELLO 2 (GIORNO 2)
VIO Operator Livello 2 è un corso di certificazione avanzato progettato per coloro che hanno completato il Livello 1 di VIO Operator. Questo training approfondisce le conoscenze di base trattate nel Livello 1, fornendo un approccio più pratico e approfondito. Come estensione del Livello 1, il Livello 2 si concentra sul modelling dei sistemi, networking avanzato e tecniche di controllo remoto, consentendo ai partecipanti di specializzarsi ulteriormente nella configurazione e ottimizzazione della VIO Series.

Argomenti della formazione

Design
Modellazione del sistema: formazione pratica con il software AFMG EASE Focus per una modellazione e predizione precisa del sistema VIO
Networking Dante: configurazione e integrazione del networking Dante per una distribuzione audio digitale
Networking RDNet: configurazioni RDNet avanzate per setup più complessi con sistemi VIO
Implementazione
Procedure avanzate di rigging: tecniche di rigging avanzate per configurazioni complesse, assicurando un'implementazione sicura ed efficace di grandi deployment VIO
Controllo
Aurora Net avanzato: uso approfondito di Aurora Net per un controllo e una personalizzazione dettagliati del sistema
Allineamento e Tuning: formazione pratica su allineamento di sistema, tuning per ottenere prestazioni sonore ottimali
Array di subwoofer: configurazione e tuning di array di subwoofer per ottimizzare e controllare la dispersione in bassa frequenza in diversi ambienti

Il VIO Operator Livello 2 enfatizza l'apprendimento pratico e diretto per consolidare ed estendere le competenze acquisite nel Livello 1. I partecipanti lavoreranno direttamente con sistemi e software, acquisendo esperienza attraverso l'applicazione pratica e una gestione approfondita del sistema. Questo corso è ideale per gli utenti che desiderano ottenere una padronanza nella progettazione, controllo e implementazione del sistema VIO.
 
È consigliato un laptop con sistema operativo Windows (o Mac con ambiente Windows virtualizzato) per utilizzare "dBTechnologies Composer", "AFMG Ease Focus" e "Aurora Net".