Descrizione
Dal 2017, Lokura rappresenta la cucina fusion in grado accompagnare giorno e notte in uno dei quartieri residenziali più graziosi di Bologna. Con una cura maniacale dei dettagli e delle cromìe, Lokura propone una cucina fusion ricercata e contemporanea, in grado di evolvere con i trend più interessanti del momento. In un’atmosfera jungle, sempre pronta al cambiamento, Fabio Pagano ha realizzato la conversione da ristorante a locale, reinventando il venerdì sera: una vocazione che prende vita tre anni fa puntando attenzione, luci e musica sul giovedì sera per accogliere una clientela che ama il buon cibo, la musica, il clubbing.
Oggi questa vocazione prende corpo in un restyling completo del sistema di sonorizzazione delle diverse aree del locale, privilegiando coerenza, potenza e adattabilità nell’estetica degli interni.
L’insonorizzazione è stata un nodo fondamentale per creare l’ambiente perfetto e la società di Alessandro Leoni ha finalizzato tale progetto rendendo più semplice valutare le possibilità e le opzioni di installazione.
Come racconta Alessandro Macrì, Site Coordinator del progetto: “Il primo obiettivo è stato eliminare i diffusori precedenti, che risultavano troppo riverberanti, e sostituirli con soluzioni più efficienti dal design low-profile, in grado di integrarsi perfettamente nell’ambiente. Un aspetto chiave del progetto è stato la distribuzione uniforme dell’audio. In particolare, abbiamo identificato un punto principale, che funge da Main, posizionandolo al centro fra le due sale principali, realizzando un tradizionale posizionamento DJ. Questo ha permesso di ottenere una qualità audio bilanciata in tutto il locale, evitando zone di “vuoto” sonoro o eccessiva concentrazione. Per garantire frequenze definite, abbiamo scelto di abbinare i diffusori della serie IS, aggiungendo inoltre due sorgenti acustiche del modello IS25T e mimetizzandole all’interno dell’arredo. Il risultato è stato un sistema che permette una diffusione del suono più precisa e controllata. L’impianto è stato progettato per gestire diverse frequenze con grande efficacia, grazie a una matrice di gestione degli input che consente di adattare il sistema a qualsiasi tipo di necessità, che si tratti di background music o di live music. La versatilità è uno dei punti di forza di questo sistema: la possibilità di modificare facilmente l’acustica in base all’ambiente e al tipo di evento. Un vero punto di forza di questo impianto è, inoltre, la sua capacità di integrarsi perfettamente nel design del locale. La combinazione di performance acustica di alto livello e un design elegante e discreto consente di contestualizzare l’impianto in modo naturale, senza mai sfidare l’ambiente, bensì armonizzandosi ad esso. “
La configurazione completa dell'installazione conta le seguenti unità:
2 IS25T
3 IS6T
2 IS8T
1 IA3204
Integrazione, estetica e funzionalità erano parole chiave e obiettivi da conseguire; Lokura può adesso esprimere al meglio il suo savoir-fare gastronomico e musicale.