Descrizione
Il Dutch Jazz Festival "Jazz in Duketown" che si svolge a 's-Hertogenbosch è il più grande evento del suo genere dei Paesi Bassi: esso conta ogni anno nove palchi e oltre 175.000 visitatori; anche quest'anno le star internazionali che hanno suonato sul grande palco della piazza centrale del centro storico cittadino hanno potuto contare su condizioni sonore garantite da dBTechnologies tramite il grande line array dBTechnologies.
Ancora una volta VIO L212 è stato il sistema scelto per l'edizione 2019, così si è installato il nuovo Line Array VIO L212 full-scale sul palco principale, in totale: 10 moduli di VIO L212 per ciascun cluster + 2 moduli VIO L210 come down fill sono stati utilizzati come array principale a destra e a sinistra del palco. Per i front fill e out fill erano presenti 8 moduli di VIO L208, piccolo line array della VIO Series. Il team di professionisti incaricato per l'evento - RP Soundtechniek - ha utilizzato 6x S218 e 12x S118R come subwoofer. I side fill erano costituiti da 2x VIO X15 e 2x VIO S118R. Inoltre, il batterista Alex Bailey si è servito di 1x VIO S118R e 1x VIO X12 come drum monitor.
Il momento clou ha coinciso con l'apertura del festival iniziato dalla performance di Marcus Miller, svoltasi sul main stage. Il bassista e polistrumentista Miller ha collaborato con molti grandi del mondo del jazz internazionale, accrescendo la sua fama con esperienze da musicista di studio e di sessione, produttore o artista solista, con collaborazioni illustri tra cui: Miles Davis, David Sanborn o Aretha Franklin.
"Jazz in Duketown è una tipica situazione di festival in cui il calendario è molto serrato e il tempo per un soundcheck è molto limitato. Ho potuto fare un set up di mix FOH molto rapidamente e la qualità del suono mi ha colpito molto. L'equilibrio uniforme dell'intero spettro in tutte le posizioni, lontano dal palco, vicino ai diffusori e di lato era davvero eccellente - ben fatto dBTechnologies", dice Daniele Di Giovanni, mixer FOH per Marcus Miller durante il concerto al Jazz di Duketown. Di Giovanni è un rinomato professionista FOH e lavora anche per altri grandi artisti come Lee Ritenour o Dave Grusin.
Il VIO L212 è il sistema line array full-scale dBTechnologies nato per applicazioni di rinforzo sonoro di grandi dimensioni. Nonostante il suo design attivo, VIO L212 è uno dei sistemi 2x12" più compatti e leggeri della sua classe; inoltre, VIO L212 è un sistema attivo a 3 vie progettato per le più grandi applicazioni live, con una potenza di 3200 W RMS e 142 dB di MAX SPL. Il sistema offre una dispersione ottimizzata e una impressionante headroom, oltre a soluzioni di rigging veloci e facilmente configurabili. Tutti i moduli VIO sono facili da combinare e formano un unico sistema line array. RP Soundtechniek ha potuto facilmente integrato il più piccolo sistema VIO L210 come down fill nella Main Line Array, costruito con i moduli VIO L212.
Rob Pigmans, Sales Manager dBTechnologies, sull'utilizzo del sistema VIO: "Il sistema VIO di dBTechnologies non offre solo un suono perfetto, un requisito fondamentale per un evento jazz di questo tipo, ma è dotato inoltre di molte caratteristiche che semplificano notevolmente il rigging e rendono l'uso di sistemi misti un gioco da ragazzi! Tutti i moduli della famiglia VIO sono perfettamente coordinati tra loro e ciò rende il lavoro con il sistema VIO così perfetto".
Inoltre, il VIO L212 non lascia nulla a desiderare in termini di installazione e calibrazione. L'interfaccia RDNet integrata consente di utilizzare i sistemi con il software Aurora Net di dBTechnologies e di regolarli in base alle misure - utilizzate naturalmente da RP Soundtechniek.