Perché “Evolution”?
Oggi lo scenario globale delle
radiofrequenze in UHF è decisamente affollato e complesso, soprattutto per gli
utilizzatori di di microfoni e IEM (In Ear Monitor) wireless; le medesime frequenze
sono infatti utilizzate anche dalla televisione digitale e dalla nuova
generazione di strumenti per la navigazione del web.
Per questo è molto difficile trovare “spazio
libero” per utilizzare in tranquillità microfoni wireless. Se poi si desidera
utilizzare sullo stesso palco anche un IEM la situazione si fa ancora più
complicata.
In questo contesto difficoltoso
dBTechnologies segna il punto di svolta scegliendo di utilizzare la banda VHF. EME
One trasmette infatti fra i 170 e i 230 MHz, e può essere utilizzata sul palco
contemporaneamente ad altri sistemi wireless che trasmettono in UHF senza il
rischio di conflitti e interferenze.
Il sistema assicura inoltre un audio di
alta qualità grazie alla tecnologia innovativa Digital Code Squelch che
permette di trasmettere dati codificati contemporaneamente al segnale audio.
Il ricevitore “apre” l’audio
semplicemente grazie a un trasmettitore codificato alla medesima frequenza: questo
tipo di streaming digitale permette inoltre operazioni di accensione e
spegnimento del dispositivo assolutamente silenziose.
A completamento del sistema dbTechnologies
ha scelto un auricolare top quality: una versione customizzata del “Fire One”
di Beyerdinamic in grando di offrire un SPL e una definizione del suono
eccellenti.